
La separazione consensuale con e senza figli, quali le differenze?
La separazione consensuale con e senza figli L’art. 158 c.c. disciplina l’istituto della separazione consensuale che permette ai coniugi di addivenire un accordo congiunto in
La separazione consensuale con e senza figli L’art. 158 c.c. disciplina l’istituto della separazione consensuale che permette ai coniugi di addivenire un accordo congiunto in
Esposizione all’amianto responsabilità del datore di lavoro Con la recente sentenza n. 10425 del 14 maggio 2014la Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi
A più di un anno dall’introduzione delle s.r.l. semplificate (società a responsabilità limitata semplificata) e, dopo l’eliminazione della società a responsabilità limitata a capitale ridotto,non è
Interventi giurisprudenziali sui beni demaniali La recente sentenza della Corte di Cassazione, la n. 15598 del 9 luglio 2014, ha messo in evidenza la questione
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza del 9 luglio 2014 n. 15609, è tornata a pronunciarsi in materia di illegittima segnalazione in CR da
L’anatocismo bancario è un fenomeno per il quale gli interessi sviluppati su un conto corrente bancario vengono attribuiti all’interno dello stesso conto, diventando così un
Lo stalking condominiale In Italia i problemi di vicinato riguardano moltissime persone. L’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari ha stimato in circa due milioni il
Equitalia: no al pignoramento della prima casa Con l’entrata in vigore del D.l n. 69/2013, c.d. Decreto del fare (convertito con Legge 9 agosto 2013 n.
DDL concorrenza:compravendite immobiliari dell’Avvocato Il disegno di legge in materia di concorrenza varato lo scorso 20 febbraio dall’esecutivo su proposta del Ministro dello Sviluppo economico
Con la sentenza n. 25 del 12 gennaio 2015 il Tribunale di Enna, in controtendenza rispetto alla giurisprudenza di merito formatasi sul punto, ha statuito
Ricevere una consulenza legale dai Professionisti dello Studio Legale Lombardo è semplicissimo. Oltre al consueto appuntamento in studio, lo Studio Legale Lombardo ti offre la possibilità di interagire con il Professionista prescelto anche in videoconferenza; in questo modo potrai ottenere assistenza legale ovunque ti trovi, e senza dover richiedere permessi a lavoro o affrontare il traffico cittadino.
Nel rispetto della normativa vigente, riceverai un preventivo chiaro e trasparente per l’attività da svolgere nel tuo interesse
Presenta il tuo caso e ricevi in tempi rapidi un preventivo per incontrare in studio il Professionista che più ti si addice
Offriamo la possibilità di interagire con noi anche in videoconferenza. Potrai ottenere assistenza legale ovunque ti trovi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Chiamaci per avere informazioni, oppure compila il form. Riceverai un preventivo trasparente e dettagliato che potrai pagare per fasi.
800 911 781
Roma
Via Giovanni Antonelli, 4,
00197 Roma
Milano
Via Amedeo D’Aosta, 9,
20129 Milano
Torino
Corso Vittorio Emanuele II n. 108
10121 Torino
Bologna
Via Cartoleria 12,
40124, Bologna
Firenze
Via Livornese n.8,
50055, Lastra a Signa
Bari
Via Pasquale Villari 50,
70122 Bari
@Tutti i diritti riservati Studio Legale Lombardo