Le unioni civili e le convivenze di fatto
A decorrere dal 5 giugno 2016 si applicheranno le norme in materia di unioni civili e convivenze di fatto introdotte dalla l. 76/2016. Unioni Civili… Leggi tutto »Le unioni civili e le convivenze di fatto
A decorrere dal 5 giugno 2016 si applicheranno le norme in materia di unioni civili e convivenze di fatto introdotte dalla l. 76/2016. Unioni Civili… Leggi tutto »Le unioni civili e le convivenze di fatto
“Violenza alla persona”: è tale non solo quella fisica ma anche quella morale.
Con la recente sentenza n. 10959 del 16 marzo 2016, le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione sono tornate a pronunciarsi in materia di stalking e maltrattamenti.
Straining: ascolta l’intervento dell’avvocato Alessandra De Tommaso su Radio Cusano Campus in materia di Straining Hai bisogno di una consulenza legale in diritto del lavoro?… Leggi tutto »Intervista in materia di Straining
Quando si parla di danno da perdita del rapporto parentale si fa generalmente riferimento alla lesione subita da un soggetto a seguito dell’uccisione del congiunto… Leggi tutto »Perdita del rapporto parentale: quando sussiste il diritto al risarcimento del danno.
Con sentenza n. 664 del 19 febbraio 2016 la Corte di Appello di Roma ha respinto l’appello presentato da una lavoratrice e volto al riconoscimento della… Leggi tutto »Sentenza su Diritto del lavoro a favore del datore
Primi giudizi dopo 15 mesi dall’entrata in vigore del nuovo art. 648-ter.1 codice penale A un anno e mezzo dall’introduzione nel codice penale del reato di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 del… Leggi tutto »Autoriciclaggio alla prova di legali e magistrati
Danno da straining: quando il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno da stress forzato? Con il termine straining (dall’inglese “to strain”, sfruttare, mettere… Leggi tutto »Risarcimento del danno da straining
L’Avv. Alessandra De Tommaso ci parla di INPS e blocco pensioni spiegandoci con un articolo su Diritto24 cosa cambia dopo la sentenza n. 70/2015 della Corte… Leggi tutto »INPS e blocco pensioni: cosa cambia dopo la sentenza n. 70/2015
Locazione ad uso commerciale e indennità di avviamento commerciale: ultimo intervento della Cassazione in materia. Il conduttore di un immobile ad uso commerciale, una volta… Leggi tutto »Locazione ad uso commerciale e indennità di avviamento commerciale
Separazione dei coniugi ed assegnazione dell’immobile comune: a chi spetta l’onere di sostenere le spese di manutenzione dell’immobile? Con sentenza n. 2194 del 4 febbraio… Leggi tutto »Spese di manutenzione dell’immobile
Si segnala l’ordinanza interlocutoria n. 1251 del 25 gennaio 2016, con cui la Sezione Lavoro della Suprema Corte di Cassazione ha trasmesso gli atti al… Leggi tutto »Riconoscimento del TFR e pretese creditorie
Con il temine ‘utero in affitto‘ viene comunemente denominata la pratica della cd. maternità surrogata, o gestazione per altri, attraverso la quale una donna (madre surrogata)… Leggi tutto »Utero in affitto: breve panoramica sulla questione.
Privacy del minore online: rischi connessi alla pubblicazione di foto di minori su social network Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento esponenziale… Leggi tutto »Privacy del minore online
Il nascituro può godere del diritto a non nascere se non sano? Una madre non informata sullo stato di salute del feto può richiedere un… Leggi tutto »Inesistente il diritto a non nascere se non sano
Dal 1° gennaio 2016 il Job Act cambia i rapporti di lavoro subordinati anche per il famigerato CoCoCo che però, solo per alcune eccezioni, rimarrà… Leggi tutto »Hai un CoCoCo? Ecco cosa ti può succedere
Il tribunale di Roma con l’Ordinanza 9168/2015 ha indicato come non rilevanti gli interessi di mora ai fini del superamento della soglia di usura. L’Ordinanza,… Leggi tutto »Interessi di mora non rilevanti per il superamento della soglia di usura
Blocco pensioni INPS: cosa cambia dopo la sentenza n. 70/2015 della Corte Costituzionale Con sentenza n. 70/2015 del 10 marzo 2015 la Corte Costituzionale ha… Leggi tutto »Blocco pensioni INPS
Controlli a distanza sul luogo di lavoro: il difficile bilanciamento tra esigenze aziendali e privacy del lavoratore Con l’entrata in vigore del D.Lgs 151/2015 (a… Leggi tutto »Controlli a distanza sul luogo di lavoro
Come già rilevato in un precedente intervento, le delicate questioni sottoposte all’attenzione delle Sezioni Unite vertevano, da una parte, sull’onere della prova gravante sulla madre… Leggi tutto »Diritto a non nascere se non sani
Ascolta l’intervento dell’Avv. D. Lombardo e dell’Avv. B. Cito ai microfoni di Radio Cusano Campus in materia di Diritto di famiglia e nello specifico di Divorzio Breve… Leggi tutto »Intervista in materia di Divorzio breve