Lo Studio legale Lombardo ha ricevuto incarico dal titolare di una ditta individuale che ha accumulato tanto debiti nei confronti della Agenzia delle Entrate derivanti dal mancato pagamento dei contributi ai dipendenti, dal mancato pagamento dell’IVA, dell’IRPEF e di ritenute d’acconto, quanto debiti verso vari Istituti di Credito derivanti dal mancato rimborso dei ratei relativi a finanziamenti concessi alla ditta, nonché in conseguenza degli importi risultanti a debito sul conto corrente affidato.
L’esposizione debitoria verso Istituti di credito ammontava a circa 320.000 euro; mentre il debito maturato nei confronti dell’Agenzia delle Entrate era pari a 180.000 euro, per un totale complessivo di circa € 500.000.
A seguito della relazione particolareggiata avente ad oggetto debiti maturati nell’esercizio dell’attività professionale redatta dal Gestore nominato e a seguito del suo previo accordo, verrà presentato ricorso innanzi all’Organismo di composizione della crisi formulando una richiesta di accordo con i creditori che prevedeva il pagamento in misura percentuale del debito complessivamente maturato.