
La disciplina in azienda: il codice disciplinare
All’interno di un contesto aziendale i lavoratori sono tenuti a rispettare una serie di regole e comportamenti che siano stati preventivamente definiti all’interno di un
All’interno di un contesto aziendale i lavoratori sono tenuti a rispettare una serie di regole e comportamenti che siano stati preventivamente definiti all’interno di un
Con il termine “inquadramento del lavoratore” si fa riferimento a quel procedimento concettuale che attraverso la categoria, la qualifica e la mansione,
Cosa comporta il licenziamento disciplinare Il licenziamento disciplinare è una forma di recesso unilaterale nella disponibilità del datore di lavoro, che mette fine al rapporto
Cosa sono le false partite IVA Con l’espressione Partite Iva si fa normalmente riferimento ai contratti di lavoro stipulati con prestatori d’opera, ossia con lavoratori
In materia di licenziamenti, la posizione del dirigente assume connotati particolari rispetto a quella di qualsiasi altro dipendente. È infatti riconosciuta una piú ampia possibilità
Mancato riconoscimento di mansioni superiori In caso di assegnazione a mansioni superiori rispetto a quelle contrattualmente assegnate, il lavoratore ha diritto ad essere inserito contrattualmente
Tutto quello che devi sapere sull’infortunio sul lavoro La questione degli infortuni sul lavoro in Italia rappresenta una problematica di particolare rilievo. Solo nel 2021,
Obbligo vaccino over 50: quali conseguenze per il lavoro Con il Decreto-Legge n. 1/2022 del 7 gennaio 2022 (recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19,
La Cassazione fa il punto in materia di giurisdizione nelle controversie da ritardo, cancellazione e negato imbarco In materia di Diritto della Navigazione aerea, con
Licenziamento per motivo illecito La Corte di Appello di Perugia, in sede di reclamo, ha accolto la tesi del nostro studio, confermando la sentenza del
@Tutti i diritti riservati Studio Legale Lombardo
COMPILA IL FORM per ricevere informazioni, valuteremo insieme il tuo caso