Il mondo giuridico, da diversi anni, si interroga su una questione molto delicata: il danno da morte immediata è suscettibile di risarcimento?
L’avvocato Fabio Gaudino, attraverso un articolo pubblicato su Diritto24, ha fatto luce sulla questione presentando le evoluzioni giurisprudenziali sull’argomento e le pronunce della Cassazione durante gli ultimi due anni.
Sono decenni che si discute in giurisprudenza se il danno da morte immediata sia suscettibile di risarcimento. Con tale tipologia di danno si intende far riferimento a quel pregiudizio che incide direttamente sul bene vita e si verifica nei casi in cui il soggetto muore istantaneamente o poco dopo rispetto al momento in cui subisce l’azione illecita.
Continua su Diritto24