L’Organizzazione Internazionale del Lavoro stima che 1,25 miliardi di lavoratori siano ad alto rischio per l’incremento «drastico e devastante» dei licenziamenti e delle riduzioni dei salari conseguenti all’impatto economico dell’emergenza coronavirus.
• Lo smart working può essere la soluzione?
• E per i settori che non lo possono attuare?
• Come va ripensato in maniera efficace il mercato del lavoro?
Vogliamo raccontarlo attraverso i casi di successo che in Italia stanno emergendo proprio in questa fase delicata. Dal Pharma al Telco, dal Retail al Finance, passando per i grandi del Tech, insieme agli oltre 15 ospiti provenienti dai più importanti settori, apriremo infatti il confronto su:
• Quali azioni mettere in campo per gestire il cambiamento sia durante che post crisi
• Le modalità con cui potrà essere riprogrammato lo svolgimento del lavoro
• Come comunicare in tempo di crisi
• Come cambierà l’attività di formazione delle risorse e di quali skill si avrà sempre più bisogno
• I nuovi modelli organizzativi in grado di far fronte ai rischi emergenti e salvaguardare il benessere e la sicurezza dei propri dipendenti
• Come evolveranno gli stili di Leadership e quali gli impatti sulla Cultura Aziendale
• Come si modificherà il rapporto uomo-macchina e in che modo la tecnologia e gli strumenti di automazione potranno supportare questo veloce cambiamento.
• L’evento televisivo organizzato in esclusiva da Le Fonti TV mirerà quindi a individuare alcuni tra i modelli di business più resilienti che saranno in grado di superare questo momento di forte cambiamento, come i settori si reinventeranno e quali nuove realtà nasceranno e cresceranno.