La Cassazione fa il punto in materia di giurisdizione nelle controversie da ritardo, cancellazione e negato imbarco

La Cassazione fa il punto in materia di giurisdizione nelle controversie da ritardo, cancellazione e negato imbarco In materia di Diritto della Navigazione aerea, con la recente pronuncia a Sezioni Unite n. 33002/21 del 10.11.2021 la Suprema Corte ha definitivamente messo il punto in merito all’individuazione del criterio di giurisdizione applicabile nelle controversie aventi ad […]
La responsabilità del vettore aereo cenni normativi in materia di danno da ritardo, cancellazione o negato imbarco del volo internazionale

La responsabilità del vettore aereo In un mondo sempre più veloce e connesso, il danno conseguente al ritardo ovvero alla cancellazione o al negato imbarco per overbooking, costituisce un aspetto importante del rapporto contrattuale tra passeggero-consumatore e vettore aereo. Nell’approfondire questa tematica, è dunque necessario in primo luogo esaminare quali siano le normative applicabili in materia di voli internazionali. […]
Commento a Sentenza, a cura dell’avv.Ilaria Capuzzi

Con ordinanza n. 3561 del 2020 le Sezioni Unite della Cassazione hanno finalmente riconosciuto la giurisdizione italiana a conoscere le controversie aventi ad oggetto la richiesta di compensazione pecuniaria per il danno causato dal ritardo e dalla cancellazione dei voli operati dalla compagnia Ryanair, conformemente a quanto previsto dalla Convenzione di Montreal. Ebbene, la […]