Lavoro subordinato e lavoro autonomo: la Corte di Cassazione delinea i tratti distintivi

Nell’ambito del diritto del lavoro, un tema fondamentale riguarda la differenza tra lavoro autonomo e subordinato e l’identificazione dei tratti distintivi di tali categorie lavorative. Il presente contributo offre un’analisi dei tratti distintivi dei due rapporti di lavoro alla luce della giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione. Lavoro autonomo e subordinato Qualificare un rapporto di […]

Elementi di legittimità nel trattamento dei dati personali

Trattamento dei dati personali Per poter processare un ordine i gestori di negozi online necessitano indubbiamente dei dati personali dei clienti per diverse finalità, come ad esempio la gestione di tutto il ciclo di vita dell’ordine, attività di marketing e comunicazione commerciale e profilazione – quest’ultima utile per proporre offerte in linea con le preferenze […]

Novità sul diritto al mantenimento del coniuge dopo il divorzio

Che cos’è l’assegno di mantenimento In caso di separazione dei coniugi (sia essa consensuale o giudiziaria), il coniuge economicamente più debole ha diritto a richiedere un assegno di mantenimento che consiste in un sostegno economico a favore della parte economicamente più svantaggiata. In molti casi, il diritto al mantenimento spetta alla moglie, nel caso in […]