Licenziamento del dirigente: come e quando può avvenire

In materia di licenziamenti, la posizione del dirigente assume connotati particolari rispetto a quella di qualsiasi altro dipendente. È infatti riconosciuta una piú ampia possibilità per il datore di lavoro di procedere al licenziamento del dirigente rispetto a quanto previsto per altre categorie di dipendenti. Quando si può licenziare il dirigente d’azienda? La legge prevede […]

Assegnazione a mansioni superiori e riconoscimento qualifica superiore

Mancato riconoscimento di mansioni superiori In caso di assegnazione a mansioni superiori rispetto a quelle contrattualmente assegnate, il lavoratore ha diritto ad essere inserito contrattualmente nella categoria, ovvero nel livello, di cui sono proprie le mansioni che effettivamente ha svolto e, conseguentemente, al riconoscimento di una maggiore retribuzione. Tuttavia, affinché, i richiamati diritti previsti in […]

Infortunio sul lavoro

Tutto quello che devi sapere sull’infortunio sul lavoro La questione degli infortuni sul lavoro in Italia rappresenta una problematica di particolare rilievo. Solo nel 2021, in Italia sono deceduti 1.404 lavoratori per infortunio sul lavoro, di questi quasi la metà (695) sul posto di lavoro. Una cifra che è salita del +18% rispetto all’anno precedente. […]