Infortunio sul lavoro: quando il datore di lavoro è ritenuto responsabile anche in presenza di una condotta imprudente del lavoratore

L’infortunio sul lavoro, inteso come ogni lesione originata in occasione di lavoro da una causa violenta che determini la menomazione parziale o totale della capacità lavorativa o, nei casi più gravi, il decesso della persona, è senza dubbio un tema affrontato spesso dalla giurisprudenza, in particolare in relazione al riconoscimento della responsabilità del datore di […]
Responsabilità penale: quando sussiste in caso di infortunio sul lavoro

Delineamento della responsabilità penale dell’infortunio sul lavoro Al fine di fornire un quadro generale della disciplina in materia di infortunio sul lavoro, è necessario svolgere alcune considerazione conclusive sui profili di responsabilità penale legati al concetto di infortunio sul lavoro. Con specifico riferimento alla responsabilità penale quando si verifica un infortunio sul posto di lavoro, […]
La disciplina in azienda: il codice disciplinare

All’interno di un contesto aziendale i lavoratori sono tenuti a rispettare una serie di regole e comportamenti che siano stati preventivamente definiti all’interno di un codice disciplinare. Quest’ultimo si pone lo scopo, da un lato, di garantire il corretto svolgimento dell’attività lavorativa e, dall’altro, di tutelare gli stessi dipendenti grazie alla predisposizione di norme che […]