Requisito di immediatezza nella contestazione disciplinare

Oggi esaminiamo la recente ordinanza del 13 settembre della Corte di cassazione che è tornata ad affrontare la dibattuta questione relativa al requisito dell’immediatezza della contestazione disciplinare. Il principio ribadito dalla suprema corte impone al datore di lavoro di contestare tempestivamente al dipendente la condotta scorretta, evitando così di rendere più difficile se non impossibile […]

Collegato Lavoro: ampliamento risarcimento in caso di contratti a termine illegittimi

Oggi approfondiamo una delle novità introdotte dalla Legge di conversione del c.d. Decreto Salva Infrazioni, entrata in vigore il  15 novembre 2024.  Tale legge ha introdotto modifiche alla disciplina dei contratti a termine e, nello specifico, al previgente regime sanzionatorio. Il recente intervento legislativo trae origine dalla procedura di infrazione che Commissione Europa ha avviato […]

Novità normativa: Le dimissioni per fatti concludenti – DDL collegato lavoro

Il disegno di legge “Collegato Lavoro”, attualmente al vaglio del Senato, prevede l’introduzione nel nostro ordinamento delle dimissioni per fatti concludenti. Tale istituto avrebbe il fine di disciplinare il caso in cui il lavoratore si assenti ingiustificatamente dal lavoro per un lungo periodo senza comunicare la cessazione del rapporto in via telematica, e restando quindi […]