Che cos’è il testamento olografo

La disciplina del testamento olografo è contenuta nell’art. 602 del codice civile: Il testamento olografo si sostanzia in quell’atto scritto per intero, datato e sottoscritto di pugno dal testatore. Esso è sempre revocabile. Nella prassi italiana, risulta il testamento più frequentemente usato in quanto rappresenta la forma più semplice di negozio testamentario. È l’unica forma […]
Testamento: come farlo e quanti tipi esistono

Cos’è e a cosa serve il testamento La definizione del testamento è contenuta nell’art. 587 del Codice Civile a mente del quale: “Il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte di esse.Le disposizioni di carattere […]
Obbligo vaccino over 50: cosa cambia e cosa rischia chi non si vaccina?

Obbligo vaccino over 50: quali conseguenze per il lavoro Con il Decreto-Legge n. 1/2022 del 7 gennaio 2022 (recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entrato in vigore l’8 gennaio 2022 (cd. Decreto Covid), sono state […]
Caparra confirmatoria e risoluzione del contratto per grave inadempimento

Certamente ad ognuno di noi sarà capitato di dover vendere o comprare un bene immobile e dunque, con molta probabilità, di dover sottoscrivere un contratto preliminare di compravendita, propedeutico alla sottoscrizione di un contratto definitivo. In alternativa, potrà esser capitato a molti noi di concludere un contratto di compravendita c.d. “ad effetti obbligatori”, ovvero con […]
Elementi di legittimità nel trattamento dei dati personali

Trattamento dei dati personali Per poter processare un ordine i gestori di negozi online necessitano indubbiamente dei dati personali dei clienti per diverse finalità, come ad esempio la gestione di tutto il ciclo di vita dell’ordine, attività di marketing e comunicazione commerciale e profilazione – quest’ultima utile per proporre offerte in linea con le preferenze […]
Opponibilità del contratto di locazione alla procedura esecutiva. La tutela del conduttore.

Opponibilità del contratto di locazione alla procedura esecutiva la tutela del conduttore La generalizzata crisi finanziaria degli ultimi anni ha determinato un aumento delle sofferenze bancarie e, di riflesso, dei pignoramenti immobiliari. La tematica che oggi affrontiamo è quella dell’opponibilità dei contratti di locazione aventi per oggetto i beni immobili staggiti e della tutela riservata […]
Sospensiva Equitalia

“Mi sentivo ormai solo. Gli altri studi legali da me consultati mi condannavano alla rassegnazione: -il sistema è questo, ormai lei è preso, possiamo operare verso una rateizzazione; sono provvedimenti definitivi-, e via così. Stritolato, più dal senso di profonda ingiustizia,che dal sordo sistema tecnocratico che condanna a priori milioni di cittadini ridotti a semplici […]
Prescrizione delle cartelle esattoriali

La tanto temuta cartella di pagamento è l’atto che l’Agente della Riscossione, Equitalia S.p.A., invia ai contribuenti per la riscossione delle somme vantate dagli enti creditori. Come tutti i crediti, tuttavia, anche quelli cui la cartella di pagamento fa riferimento saranno soggetti ad un termine di prescrizione.
Legge “Dopo di noi”

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è entrata in vigore la Legge n. 112 del 22 Giugno 2016, sull’assistenza in favore delle persone con gravi disabilità e prive del sostegno familiare, cd. Legge Dopo di noi. Il provvedimento in esame va a disciplinare una materia di primaria importanza – che è appunto quella concernente l’assistenza […]
Violenza morale alla persona

“Violenza alla persona”: è tale non solo quella fisica ma anche quella morale. Con la recente sentenza n. 10959 del 16 marzo 2016, le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione sono tornate a pronunciarsi in materia di stalking e maltrattamenti.