LE FONTI: Fideiussioni bancarie a rischio nullità.

Le Fonti Legal

Marzo 2020

Fideiussioni bancarie a rischio nullità. Nel 2020, una delle principali criticità legate al contenzioso bancario sarà pro-prio quella dei contratti posti in essere da molti istituti di credito sulla base del modello Abi, che potrebbero essere con-testati per violazione della concorrenza. Ne è convinto Danilo Lombardo, socio dello Studio Legale Lombardo.Su cosa si è concentrata la sua attività nel 2019? L’attività dello studio si è concentrata principalmente nella difesa in giudizio di un istituto di credito di primaria impor-tanza nell’ambito di diverse operazioni di cartolarizzazione che hanno visto il debitore mettere in contestazione il rapporto ceduto per le questioni ormai note legate alla corretta applicazione degli oneri passivi. Mi riferisco in parti-colare all’addebito in conto corrente di interessi in misura superiore a quella consentita dalla legge, non solo ai fi ni dell’usura, alla capitalizzazione di Fideiussioni bancariea rischio nullitàquesti ultimi in maniera illegittima ed in generale all’applicazione di una serie di spese che le banche normalmente praticano nei rapporti. Quali sono le strategie di cres-cita o consolidamento dello studio per il 2020?La sfi da per il 2020 è quella già intra-presa nel corso degli ultimi cinque anni e consistente nell’integrare al massimo tutti i sistemi informatici attualmente in uso con il nostro gestionale inter-no al fi ne di creare una piattaforma facilmente accessibile sia all’avvocato dello studio quanto al cliente. Il tutto, affi ancato da una costante attività di informazione e pubblicazione di articoli tecnici e specifi ci nelle materie trattate dallo studio sui principali canali di infor-mazione del nostro settore e sui social. Quali sono a suo avviso le prin-cipali criticità che emergeranno nel 2020?A mio avviso le principali criticità che potranno essere oggetto di contenzio-so nel 2020 riguarderanno la nullità parziale delle fi deiussioni prestate dai garanti per la violazione della normativa antitrust. Mi riferisco alla questione legata alla presunta violazione della concorrenza contestata agli istituti di credito per aver predisposto modelli negoziali uniformi e conformi ad un modello predisposto dall’Abi conte-nente clausole che potrebbero essere interpretate a vantaggio delle Banche. Questa prassi potrebbe essere inter-pretata come un comportamento restrittivo della concorrenza a danno del consumatore in violazione della normativa antitrust. 

 

Articoli correlati

RICONOSCIMENTI

YouTube video

Premiazione come
Eccellenza in Diritto del Lavoro

YouTube video

Premiazione come Eccellenza in Diritto Bancario

YouTube video

Premiazione come Eccellenza in Diritto Bancario

PREMI
E RICONOSCIMENTI

CASI
DI SUCCESSO

I nostri casi di successo testimoniano il nostro impegno nel diritto del lavoro. Abbiamo assistito lavoratori e aziende in situazioni complesse, come licenziamenti ingiustificati e dispute contrattuali.

Le esperienze dei nostri clienti sottolineano la nostra dedizione a proteggere i loro diritti e a ottenere risultati concreti, dimostrando che insieme possiamo affrontare qualsiasi sfida.

APPROFONDIMENTI
SUL DIRITTO DEL LAVORO

Rimani aggiornato sulle ultime novità e tematiche rilevanti nel diritto del lavoro. Analizziamo questioni cruciali e offriamo guide pratiche per orientarsi in un panorama legale in continua evoluzione, a tutela di lavoratori e aziende.

Dicono di noi

LE VOCI
DEI NOSTRI CLIENTI

Le esperienze dei nostri clienti nel diritto del lavoro parlano di fiducia, professionalità e risultati concreti. Ogni testimonianza riflette il nostro impegno a tutelare i diritti e a fornire soluzioni efficaci per ogni esigenza legale.

Prenota una consulenza con un nostro esperto

Oppure compila il form, verrai ricontattato dalla nostra Office Manager per avere tutte le informazioni relativa al nostro servizio di consulenza.

Consulenza gratuita in caso di conferimento dell’incarico.