L’incarico
Si è rivolto a noi un docente di scuola primaria al quale è stato comunicato l’avvio di un procedimento disciplinare per contestargli condotte offensive ed intimidatorie nei confronti di un alunno.
Esaminata la documentazione fornitaci dal cliente ci siamo convinti dell’illegittimità delle contestazioni.
Per questo motivo abbiamo accettato l’incarico e ci siamo impegnati a far valere le sue ragioni.
LA STRATEGIA
Abbiamo, quindi, contestato al datore di lavoro, in via preliminare, il mancato rispetto dei termini previsti dalla legge tanto per l’avvio del procedimento disciplinare quanto per la comunicazione al lavoratore dell’avvio stesso. Nel merito della vicenda, abbiamo, poi, contestato come gli esiti tanto dell’accertamento ispettivo preliminarmente svolto quanto dell’attività istruttoria espletata dall’Istituto consentano, in realtà, di affermare l’insussistenza delle condotte contestate e, quindi, l’infondatezza degli addebiti mossi al lavoratore.
OBIETTIVO
Far archiviare il procedimento disciplinare.
SEGUICI PER CONOSCERE GLI ESITI DI QUESTA VICENDA…