L’incarico
Si è rivolto al nostro Studio il responsabile regionale dell’informazione scientifica di una nota azienda farmaceutica, nei cui confronti è stata formulata una contestazione disciplinare per un’asserita violazione dei regolamenti e delle norme di legge in materia di corretta informazione scientifica.
Secondo noi la contestazione disciplinare è illegittima e ci impegneremo a far valere le ragioni del Dirigente.
La contestazione disciplinare non è legittima benché sia stata formulata al Dirigente in violazione del principio di immediatezza e di tempestività di apertura del procedimento disciplinare sancito dalla dottrina e dalla giurisprudenza formatasi sul punto. Nel merito invece la contestazione disciplinare mossa al Dirigente appare illegittima in quanto il comportamento dallo stesso posto in essere, non appare violativo né dei regolamenti aziendali, né della normativa vigente in materia costituita dal decreto legislativo 219 del 2006. Contesteremo all’azienda l’intempestività della contestazione disciplinare formulata e nel merito l’infondatezza delle doglianze mosse al lavoratore
SEGUICI PER CONOSCERE GLI ESITI DI QUESTA VICENDA…