Focus

Avvocato esperto in Sanzione disciplinare – Consulenza Legale

Quando parliamo di sanzione disciplinare facciamo riferimento a quei provvedimenti sanzionatori irrogati dal datore di lavoro nei confronti del dipendente.

Essi si dividono in due grandi categorie:

All’interno delle sanzioni conservative rientrano il rimprovero verbale, l’ammonizione scritta, la multa, la sospensione ed il trasferimento. All’interno delle seconde è ricompreso il licenziamento.

Ora, vediamo nel dettaglio le varie tipologie di sanzioni disciplinari, partendo dalla più lieve.

Rimprovero verbale

Utilizzato per contestazioni meno gravi. Prescinde da una precedente contestazione scritta

Ammonizione scritta

Consiste in una dichiarazione scritta di biasimo rivolta al lavoratore.

Multa

Si applica a fatti ritenuti di particolare gravità ed in caso di recidiva. Si realizza con una trattenuta in busta paga di un importo massimo corrispondente a quattro ore di retribuzione base

Sospensione

Consiste nell’interruzione sia della prestazione lavorativa sia della retribuzione, e può avere una durata non superiore a dieci giorni

Trasferimento

Se previsto dalla contrattazione collettiva, è legittimo il trasferimento disposto a seguito di situazioni soggettive connesse al comportamento del dipendente, quando tale condotta abbia prodotto conseguenze rilevanti come elementi di disorganizzazione e disfunzione dell'unità produttiva

Licenziamento

È la sanzione più grave. Il datore di lavoro interrompe il rapporto lavorativo con il dipendente per motivi connessi a comportamenti di quest’ultimo che ledono, in modo irreparabile, il vincolo fiduciario tra le parti. Distinguiamo, al proposito, il licenziamento con preavviso dal licenziamento senza preavviso

Lo Statuto dei Lavoratori, all’art. 7, stabilisce che il datore di lavoro può adottare i provvedimenti disciplinari solo a condizione di aver preliminarmente rispettato le indicazioni contenute nella legge.

Si tratta di precisi requisiti formali e di procedura che consentono al dipendente di difendersi ed evitare l’applicazione delle relative misure.

Ed invero, ad eccezione del rimprovero verbale, per tutti gli altri casi, il datore di lavoro dovrà far presente al lavoratore la condotta ritenuta irregolare che costituisce oggetto di contestazione, successivamente dovrà attendere le giustificazioni fornite al riguardo.

L’iter da seguire è il seguente:

Le sanzioni disciplinari hanno efficacia immediata.

La legge, di contro, garantisce al lavoratore che vuole opporsi all’applicazione della misura, la possibilità di impugnare la stessa sia in sede giudiziale che in sede stra-giudiziale.

Ed invero, ove il dipendente voglia chiudere celermente la controversia, potrà impugnare il provvedimento, entro venti giorni dalla sua applicazione, innanzi al Collegio di Conciliazione ed Arbitrato. La sanzione disciplinare resta sospesa fino alla pronuncia da parte del Collegio.

Diversamente, qualora venga adito il Giudice del lavoro, l’esecuzione della sanzione non è sospesa.

Avvocati esperti in Diritto del Lavoro

I nostri avvocati di diritto del lavoro possiedono consolidate competenze tecniche, elevate capacità nella risoluzione dei problemi ed un approccio equilibrato nei negoziati.

Approfondimenti

Case history

Video approfondimento

Cassazionista a 40 anni
Oltre 3.000 incarichi
Diritto del lavoro, Diritto civile, Diritto bancario
110 e lode alla Luiss Guido Carli
Partner a 33 anni
Diritto del lavoro, Diritto civile, Diritto bancario, Responsabilità Medica
Scuola notarile Anselmo Anselmi
Diritto del lavoro, Responsabilità Medica, Successioni
Conoscenza Inglese e Spagnolo
Diritto del lavoro, Diritto civile
Conoscenza Spagnolo e Inglese
Diritto del lavoro, Diritto civile
Conoscenza Inglese Spagnolo Francese Russo
Diritto del lavoro, Diritto civile, Diritto bancario
110 e lode
Master in 231
Diritto del lavoro, Diritto Penale
Conoscenza Inglese e Spagnolo
Diritto del lavoro, Diritto civile
Conoscenza Inglese e Spagnolo
Diritto del lavoro, Diritto civile, Responsabilità Medica
Conoscenza Inglese e Spagnolo
Diritto del lavoro, Diritto civile, Diritto bancario

RICONOSCIMENTI

Premiazione come
Eccellenza in Diritto del Lavoro

Lo Studio Legale Lombardo, vince il premio come Boutique di Eccellenza in Diritto del Lavoro

Premiazione come
Eccellenza in Diritto Bancario

Lo Studio Legale Lombardo, vince il premio come Boutique di Eccellenza in Diritto Bancario

Premiazione come
Eccellenza in Diritto Bancario

Lo Studio Legale Lombardo, vince il premio come Boutique di Eccellenza in Diritto Bancario

Intervista Sole24Ore Radiocor

Danilo Lombardo, founder e managing partner dello Studio Legale Lombardo parla di Diritto del lavoro e della sentenza della Consulta sull’obbligo vaccinale per il Covid 19.

Intervista Sole24Ore Radiocor - Il giusto inquadramento dei lavoratori

Ugo Papa, salary partner dello Studio Legale Lombardo, parla della verifica del rapporto tra il livello contrattuale e le mansioni concretamente svolte dal lavoratore.

Intervista Sole24Ore Radiocor - Erika Chiaramonte

Erika Chiaramonte, partner dello studio Legale Lombardo, parla di un tema attuale, ovvero le procedure di composizione dalle crisi di sovraindebitamento.

Salario minimo vitale - Avv. Danilo Lombardo a "Parola all'Avvocato" - Cusano TV

Durante l’intervento dell’Avv. Danilo Lombardo a “Parola all’Avvocato” – Cusano TV è stato affrontato il tema del Salario minimo vitale e di come questo viene declinato dalla giurisprudenza.

RICONOSCIMENTI

YouTube video

Premiazione come Eccellenza in Diritto Bancario

YouTube video

Premiazione come
Eccellenza in Diritto del Lavoro

YouTube video

Premiazione come
Eccellenza in Diritto Bancario

YouTube video

Intervista Sole24Ore Radiocor - Le valutazioni della Consulta sull’obbligo vaccinale per il Covid 19

YouTube video

Intervista Sole24Ore Radiocor - Il giusto inquadramento dei lavoratori

YouTube video

Intervista Sole24Ore Radiocor - Erika Chiaramonte

YouTube video

Salario minimo vitale - Avv. Danilo Lombardo a "Parola all'Avvocato" - Cusano TV

Dicono di noi

Chiamaci per fissare un appuntamento con un nostro avvocato esperto.

Oppure compila il form, verrai ricontattato dalla nostra Office Manager per avere tutte le informazioni relativa al nostro servizio di consulenza.