Sentenza su Danno non Patrimoniale

La Corte di Cassazione, con la sentenze n. 531 del 14 gennaio 2014, torna a pronunciarsi in ordine alla configurazione del “danno non patrimoniale” previsto dall’art. 2059 c.c.. Hai bisogno di una consulenza legale in materia di responsabilità medica? Clicca qui per contattare uno dei nostri professionisti! Nella richiamata pronuncia i giudici di legittimità riaffrontano […]

Segnalazione illegittima in CR da parte della Banca

La Prima Sezione della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3165 del 12 Febbraio 2014, si è pronunciata in merito alla segnalazione illegittima in CR (Centrale Rischi) effettuata dalla Banca. Hai bisogno di una consulenza legale in diritto bancario? Clicca qui e fissa un appuntamento! La Cassazione, partendo dall’assunto per cui lo scopo […]

Pronunce relative al Tasso d’Interesse

Si moltiplicano in giurisprudenza le pronunce sulla nullità delle clausole relative al tasso d’interesse, inserite nel contratto di mutuo, per superamento del tasso soglia di usura. Hai bisogno di una consulenza legale in diritto bancario? Clicca qui e fissa un appuntamento! In applicazione del principio di diritto affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. […]

Pronuncia sul Danno da Mobbing

Con sentenza n. 172 dell’8 gennaio 2014, la Suprema Corte di Cassazione, sezione lavoro, si è pronunciata nuovamente sul rapporto tra danno da mobbing e danno alla professionalità del lavoratore. Secondo i giudici di legittimità il primo consiste nella sofferenza del soggetto causata da reiterati comportamenti discriminatori e persecutori posti in essere da superiori gerarchici […]

Combattere gli affitti in nero

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 50 del 14 marzo 2014 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del sistema sanzionatorio introdotto dal D.lgs. n. 23/2011 per combattere gli affitti in nero. Hai problemi condominiali? Contattaci per far valutare il tuo caso! Le norme oggetto di censura (art. 3, commi 8 e 9, D.lgs. n. 23/2011) stabilivano, […]

Cartella di Pagamento, nuova pronuncia della Cassazione

Notifica a mezzo raccomandata di cartella di pagamento: è onere del Concessionario provare la conformità tra l’originale dell’atto e la copia notificata. In seguito all’Ordinanza del 30 luglio 2013 n. 18252, la Cassazione è tornata a pronunciarsi in merito alla notifica delle cartelle di pagamento mediante invio di plico raccomandato. Hai bisogno di una consulenza […]

Mantenimento del figlio maggiorenne

Il Tribunale di Roma, con la sentenza in commento, ha affrontato in maniera approfondita il tema della permanenza in capo al genitore separato o divorziato dell’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento del figlio maggiorenne. Sul punto il Tribunale, pur partendo dall’assunto per cui il mantenimento obbligatorio non varia fino a quando il genitore non riesce […]