Con sentenza n. 172 dell’8 gennaio 2014, la Suprema Corte di Cassazione, sezione lavoro, si è pronunciata nuovamente sul rapporto tra danno da mobbing e danno alla professionalità del lavoratore.

Secondo i giudici di legittimità il primo consiste nella sofferenza del soggetto causata da reiterati comportamenti discriminatori e persecutori posti in essere da superiori gerarchici o da colleghi in genere; il secondo, invece, deriva da comportamenti che rappresentano un ostacolo o una limitazione alla progressione di carriera del lavoratore, in primis il demansionamento.

Secondo la Suprema Corte, dunque, le due voci di danno hanno presupposti completamente diversi, attenendo la prima all’integrità psico-fisica del lavoratore (danno biologico), mentre la seconda alla sua professionalità, cioè all’aspetto della sua prestazione e capacità lavorativa. Le due figure sono quindi tra loro distinte e l’una non implica l’automatica sussistenza dell’altra.

Pertanto è sempre onere del lavoratore provare in giudizio la sussistenza di entrambi i presupposti, pena il rigetto di una o entrambe le richieste risarcitorie.

Hai bisogno di una consulenza legale in diritto del lavoro? Affidati al nostro team di avvocati esperti in diritto del lavoro.

Articoli correlati

PREMI
E RICONOSCIMENTI

CASI
DI SUCCESSO

I nostri casi di successo testimoniano il nostro impegno nel diritto del lavoro. Abbiamo assistito lavoratori e aziende in situazioni complesse, come licenziamenti ingiustificati e dispute contrattuali.

Le esperienze dei nostri clienti sottolineano la nostra dedizione a proteggere i loro diritti e a ottenere risultati concreti, dimostrando che insieme possiamo affrontare qualsiasi sfida.

APPROFONDIMENTI
SUL DIRITTO DEL LAVORO

Rimani aggiornato sulle ultime novità e tematiche rilevanti nel diritto del lavoro. Analizziamo questioni cruciali e offriamo guide pratiche per orientarsi in un panorama legale in continua evoluzione, a tutela di lavoratori e aziende.

Dicono di noi

LE VOCI
DEI NOSTRI CLIENTI

Le esperienze dei nostri clienti nel diritto del lavoro parlano di fiducia, professionalità e risultati concreti. Ogni testimonianza riflette il nostro impegno a tutelare i diritti e a fornire soluzioni efficaci per ogni esigenza legale.

Prenota una consulenza con un nostro esperto

Oppure compila il form, verrai ricontattato dalla nostra Office Manager per avere tutte le informazioni relativa al nostro servizio di consulenza.

Consulenza gratuita in caso di conferimento dell’incarico.