Combattere gli affitti in nero

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 50 del 14 marzo 2014 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del sistema sanzionatorio introdotto dal D.lgs. n. 23/2011 per combattere gli affitti in nero.

Hai problemi condominiali? Contattaci per far valutare il tuo caso!

Le norme oggetto di censura (art. 3, commi 8 e 9, D.lgs. n. 23/2011) stabilivano, per le ipotesi di mancata o tardiva registrazione del contratto di locazione ad uso abitativo, l’automatica riduzione del canone di locazione annuo e la determinazione della durata del contratto in 4 anni, prorogabili per altri 4; identico regime era previsto poi con riferimento ai contratti registrati per un importo inferiore a quello effettivo.

Detta disciplina, chiaramente limitativa dei diritti dei locatori, è stata sottoposta al vaglio della Corte Costituzionale che ne ha dichiarato l’incostituzionalità per eccesso di delega, risultando  la stessa “del tutto priva di copertura da parte della legge di delegazione”.

I giudici della Consulta hanno, infatti, rilevato l’assoluta estraneità delle disposizioni dettate in tema di affitti in nero rispetto all’oggetto e alle finalità della legge delega n. 42 del 2009 (individuazione dei principi fondamentali per una corretta gestione della finanza locale), in quanto destinate esclusivamente a inserire elementi giuridici per un contratto di locazione per scopi abitativi nel momento in cui la registrazione dei contratti abbia subito dei ritardi, nonostante siano presenti sanzioni.

Hai problemi condominiali? Contattaci per far valutare il tuo caso!

Articoli correlati

RICONOSCIMENTI

YouTube video

Premiazione come
Eccellenza in Diritto del Lavoro

YouTube video

Premiazione come Eccellenza in Diritto Bancario

YouTube video

Premiazione come Eccellenza in Diritto Bancario

PREMI
E RICONOSCIMENTI

CASI
DI SUCCESSO

I nostri casi di successo testimoniano il nostro impegno nel diritto del lavoro. Abbiamo assistito lavoratori e aziende in situazioni complesse, come licenziamenti ingiustificati e dispute contrattuali.

Le esperienze dei nostri clienti sottolineano la nostra dedizione a proteggere i loro diritti e a ottenere risultati concreti, dimostrando che insieme possiamo affrontare qualsiasi sfida.

APPROFONDIMENTI
SUL DIRITTO DEL LAVORO

Rimani aggiornato sulle ultime novità e tematiche rilevanti nel diritto del lavoro. Analizziamo questioni cruciali e offriamo guide pratiche per orientarsi in un panorama legale in continua evoluzione, a tutela di lavoratori e aziende.

Dicono di noi

LE VOCI
DEI NOSTRI CLIENTI

Le esperienze dei nostri clienti nel diritto del lavoro parlano di fiducia, professionalità e risultati concreti. Ogni testimonianza riflette il nostro impegno a tutelare i diritti e a fornire soluzioni efficaci per ogni esigenza legale.

Prenota una consulenza con un nostro esperto

Oppure compila il form, verrai ricontattato dalla nostra Office Manager per avere tutte le informazioni relativa al nostro servizio di consulenza.

Consulenza gratuita in caso di conferimento dell’incarico.