Cassazione: Licenziamento giusto per dipendente banca irregolare

La Corte di cassazione ( ordinanza 5 febbraio 2024, n. 3232), sezione lavoro, ha stabilito che sussiste giusta causa di licenziamento nel caso in cui un dipendente di banca apra un conto corrente intestato a una società senza rispettare la normativa applicabile, sia interna che esterna, relativa a tale operazione. Nel caso specifico, il dipendente è stato licenziato per giusta causa a seguito della contestazione di una serie di addebiti disciplinari relativi alla gestione del conto corrente.

Gli addebiti includevano:

  • Apertura del conto corrente: La Corte ha ritenuto che l’apertura di un conto corrente intestato a una società senza acquisire informazioni sui titolari violasse le disposizioni che regolano l’attività bancaria. Questo comportamento è stato considerato grave, soprattutto considerando la posizione apicale del lavoratore e la sua maggiore responsabilità.
  • Consegna di un libretto di assegni senza liquidità: Nonostante il conto avesse un saldo quasi nullo, il dipendente ha consegnato un secondo libretto di assegni al cliente. Questa azione è stata giudicata imprudente e inadeguata.
  • Compilazione errata del questionario antiriciclaggio: Il dipendente non ha compilato correttamente il questionario previsto per la prevenzione del riciclaggio di denaro. Questo è un errore grave, soprattutto considerando la natura sensibile dell’attività bancaria.
  • Continuazione della gestione del conto nonostante il trasferimento: Dopo il trasferimento del dipendente a un’altra filiale, il rapporto con la società è rimasto esclusivamente gestito dallo stesso. Questa situazione ha evidenziato una mancanza di attenzione e professionalità.
  • La Corte ha concluso che la somma di queste condotte costituisse una “giusta causa” ai sensi dell’articolo 2119 del Codice Civile italiano. La posizione apicale del lavoratore e la maggiore responsabilità associata al suo ruolo hanno contribuito a questa decisione. In sintesi, il dipendente era tenuto a conoscere e rispettare la normativa applicabile sia interna che esterna, e la sua negligenza ha portato al licenziamento per giusta causa.

Le conseguenze per il dipendente in questo caso di licenziamento per giusta causa possono essere significative:

  • Perdita del lavoro: Il dipendente viene licenziato immediatamente e perde la sua posizione lavorativa presso la banca.
  • Perdita di benefici e diritti: Con il licenziamento per giusta causa, il dipendente potrebbe perdere i benefici legati all’occupazione, come l’accesso a piani pensionistici, assicurazioni sanitarie o altri vantaggi.
  • Reputazione professionale compromessa: Essere licenziato per giusta causa può danneggiare la reputazione professionale del dipendente. Questo potrebbe influenzare le future opportunità di lavoro e la fiducia che altri datori di lavoro ripongono in lui.
  • Possibili azioni legali: Il dipendente potrebbe intraprendere azioni legali contro la banca se ritiene che il licenziamento non sia giustificato o che non sia stata seguita la procedura corretta.

Articoli correlati

PREMI
E RICONOSCIMENTI

CASI
DI SUCCESSO

I nostri casi di successo testimoniano il nostro impegno nel diritto del lavoro. Abbiamo assistito lavoratori e aziende in situazioni complesse, come licenziamenti ingiustificati e dispute contrattuali.

Le esperienze dei nostri clienti sottolineano la nostra dedizione a proteggere i loro diritti e a ottenere risultati concreti, dimostrando che insieme possiamo affrontare qualsiasi sfida.

APPROFONDIMENTI
SUL DIRITTO DEL LAVORO

Rimani aggiornato sulle ultime novità e tematiche rilevanti nel diritto del lavoro. Analizziamo questioni cruciali e offriamo guide pratiche per orientarsi in un panorama legale in continua evoluzione, a tutela di lavoratori e aziende.

Dicono di noi

LE VOCI
DEI NOSTRI CLIENTI

Le esperienze dei nostri clienti nel diritto del lavoro parlano di fiducia, professionalità e risultati concreti. Ogni testimonianza riflette il nostro impegno a tutelare i diritti e a fornire soluzioni efficaci per ogni esigenza legale.

Prenota una consulenza con un nostro esperto

Oppure compila il form, verrai ricontattato dalla nostra Office Manager per avere tutte le informazioni relativa al nostro servizio di consulenza.

Consulenza gratuita in caso di conferimento dell’incarico.