CTU CONTABILE: una speranza in più per i correntisti
Innumerevoli sono ormai i giudizi promossi nei confronti degli Istituti di Credito, al fine di far accertare l’applicazione da parte delle Banche di interessi eccedenti la soglia individuata dalla Banca d’Italia a tutela dei correntisti. Hai bisogno di una consulenza legale in diritto bancario? CONTATTACI! Da tale constatazione nasce l’esigenza di soffermarsi su uno dei […]
Decreto Mutui – pagamento 18 rate

Decreto mutui: al consumatore la scelta tra la propria casa e l’estinzione del debito contratto con la Banca In data 20 maggio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il d.lgs. n. 72/2016, noto come “decreto mutui”, che recepisce la direttiva europea n. 17/2014. Il decreto, composto solo da quattro articoli, ha modificato tanto le […]
Locazione ad uso commerciale e indennità di avviamento commerciale

Locazione ad uso commerciale e indennità di avviamento Locazione ad uso commerciale e indennità di avviamento commerciale: ultimo intervento della Cassazione in materia. Il conduttore di un immobile ad uso commerciale, una volta estinto il contratto di locazione, è liberato dall’obbligo di corrispondere i canone mensili qualora avanzi offerta formale di restituzione dell’immobile, ciò anche […]
Interventi giurisprudenziali su beni demaniali: lido del mare e spiaggia

Interventi giurisprudenziali sui beni demaniali La recente sentenza della Corte di Cassazione, la n. 15598 del 9 luglio 2014, ha messo in evidenza la questione riguardante la titolarità e la circolazione di particolari beni, definiti beni pubblici, in seguito alla messa in discussione della loro demanialità. Prima di procedere all’analisi della stessa, occorre precisare che […]
Illegittima segnalazione in CR: le voci di danno risarcibili

La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza del 9 luglio 2014 n. 15609, è tornata a pronunciarsi in materia di illegittima segnalazione in CR da parte di un Istituto di Credito di un soggetto – nel caso in esame della Corte, una società – in Centrale Rischi. Detta recente pronuncia, in particolare, assume rilievo per […]
Anatocismo Bancario: evoluzione giurisprudenziale e recenti sviluppi

L’anatocismo bancario è un fenomeno per il quale gli interessi sviluppati su un conto corrente bancario vengono attribuiti all’interno dello stesso conto, diventando così un ammontare dove, in seguito, matureranno altri interessi (c.d. capitalizzazione degli interessi). Detto fenomeno, invalso nella pratica bancaria, trova una sua specifica disciplina all’interno del codice civile all’art. 1283 secondo cui, […]
Equitalia: no al pignoramento della prima casa

Equitalia: no al pignoramento della prima casa Con l’entrata in vigore del D.l n. 69/2013, c.d. Decreto del fare (convertito con Legge 9 agosto 2013 n. 98), sono state introdotte nell’ordinamento importanti novità in materia di riscossione coattiva dei crediti da parte di Equitalia. Una delle novità più rilevanti riguarda le limitazioni previste in materia di espropriazione […]
Tribunale di Enna: non sono dovuti interessi se la somma tra quelli corrispettivi e quelli moratori supera il tasso soglia

Con la sentenza n. 25 del 12 gennaio 2015 il Tribunale di Enna, in controtendenza rispetto alla giurisprudenza di merito formatasi sul punto, ha statuito che, per verificare la natura usuraria del tasso applicato in caso di mutuo, occorre sommare agli interessi corrispettivi pattuiti dalle parti anche quelli moratori, che, pur essendo dovuti solo in […]
Segnalazione illegittima in CR da parte della Banca

La Prima Sezione della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3165 del 12 Febbraio 2014, si è pronunciata in merito alla segnalazione illegittima in CR (Centrale Rischi) effettuata dalla Banca. Hai bisogno di una consulenza legale in diritto bancario? Clicca qui e fissa un appuntamento! La Cassazione, partendo dall’assunto per cui lo scopo […]
Pronunce relative al Tasso d’Interesse

Si moltiplicano in giurisprudenza le pronunce sulla nullità delle clausole relative al tasso d’interesse, inserite nel contratto di mutuo, per superamento del tasso soglia di usura. Hai bisogno di una consulenza legale in diritto bancario? Clicca qui e fissa un appuntamento! In applicazione del principio di diritto affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. […]