Cos’è il trasferimento illegittimo del lavoratore? Per trasferimento illegittimo del lavoratore si intende quello che viene disposto dal datore di lavoro in …
Cos’è il trasferimento illegittimo del lavoratore? Per trasferimento illegittimo del lavoratore si intende quello che viene disposto dal datore di lavoro in …
Introduzione al cambio di mansioni del dipendente: definizione e contesto legale Quando si parla di cambio di mansioni di un dipendente si …
Definizione ed Importanza Il principio dell’immediatezza nella contestazione disciplinare è un elemento fondamentale del diritto del lavoro italiano. Questo principio impone al …
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ord. n. 23318/2024, del 29.08.2024 Non può essere ritenuta priva di rilievo disciplinare la condotta di un …
1. Introduzione allo Ius Variandi: definizione e contesto legale Lo ius variandi rappresenta il potere del datore di lavoro di modificare le …
La legittimità costituzionale del licenziamento dei dirigenti durante la pandemia COVID è oggi oggetto di un interessante dibattito giurisprudenziale. La Corte di …
La sanzione disciplinare (o provvedimento disciplinare) non è altro che l’ultimo atto di una procedura (procedimento disciplinare) i cui termini e fasi sono …
Le dimissioni per giusta causa rivestono una particolare importanza nel diritto del lavoro. Configurano un’ipotesi particolare di dimissioni del lavoratore subordinato. Difatti …
Con un provvedimento dell’11 aprile 2024, il Garante della Privacy ha stabilito che l’istallazione di telecamere nei luoghi di lavoro deve rispettare …
Il caso Un ex dipendente di una società è ricorso dinanzi al Tribunale del Lavoro per accertare, a seguito delle sue dimissioni …
Con l’ordinanza n. 10679 del 19 aprile 2024, la Corte di Cassazione è tornata ad affrontare la importante questione relativa alla validità …
Introduzione alla contestazione disciplinare La contestazione disciplinare è l’atto con il quale il datore di lavoro lamenta al dipendente un comportamento ritenuto …
Lo Studio Legale Lombardo, vince il premio come Boutique di Eccellenza in Diritto del Lavoro
Lo Studio Legale Lombardo, vince il premio come Boutique di Eccellenza in Diritto Bancario
Lo Studio Legale Lombardo, vince il premio come Boutique di Eccellenza in Diritto Bancario
Danilo Lombardo, founder e managing partner dello Studio Legale Lombardo parla di Diritto del lavoro e della sentenza della Consulta sull’obbligo vaccinale per il Covid 19.
Ugo Papa, salary partner dello Studio Legale Lombardo, parla della verifica del rapporto tra il livello contrattuale e le mansioni concretamente svolte dal lavoratore.
Erika Chiaramonte, partner dello studio Legale Lombardo, parla di un tema attuale, ovvero le procedure di composizione dalle crisi di sovraindebitamento.
Durante l’intervento dell’Avv. Danilo Lombardo a “Parola all’Avvocato” – Cusano TV è stato affrontato il tema del Salario minimo vitale e di come questo viene declinato dalla giurisprudenza.
Rimani aggiornato sulle ultime novità e tematiche rilevanti nel diritto del lavoro. Analizziamo questioni cruciali e offriamo guide pratiche per orientarsi in un panorama legale in continua evoluzione, a tutela di lavoratori e aziende.
Via Cartoleria 12,
40124, Bologna
Via Livornese n.8,
50055, Lastra a Signa
Via Pasquale Villari 50,
70122 Bari